Campionato italiano di società a squadre – Serie Promozione
Esordio positivo per le nostre due squadre sabato 12 gennaio: la squadra femminile dell’A.B. Pinerolo (Bosio/Scaglia e Catello/Picatti) ha pareggiato 4 – 4 contro le rappresentanti di categoria del Porta Susa; bene anche la squadra Open (Ariaudo/Sciacca e Deusebio/Tron) che, a Chieri, ha superato gli avversari di Pino Torinese per 6 – 2 (3/19, 38/15, 30/6 gli IMP dei tre tempi per un totale di 71/40). Borgetti – Caprera 8 – 0 e Alba – Caprera 6 – 2 gli altri risultati nei gironi Femminili e Open di competenza.
Si è conclusa la fase finale della Coppa Italia Men e della Coppa Italia Women: complimenti ai vincitori tra i quali ci fa piacere segnalare la pinerolese Antonella Novo.
Nella serie Women, il trofeo Anna Valenti è stato vinto dalla squadra Nardullo – Circolo del Bridge Firenze di Monica Aghemo, Gianna Arrigoni, Monica Buratti, Antonella Novo, Gabriella Olivieri e Giovanna Piccioni.
Nella serie Men, ancora una volta a sollevare il trofeo Giorgio Belladonna è stata la squadra Manno – Bridge Addaura ASD di Norberto Bocchi, Luca De Michelis, Massimiliano Di Franco, Giuseppe Failla, Andrea Manno e Antonio Sementa, già detentrice del titolo anche se in formazione diversa (nel 2017, Duboin-Mortarotti sostituivano Bocchi-Sementa).
COPPA ITALIA MEN 2018: L’ABP torna finalmente in lizza dopo anni di assenza da questa gara di ottimo livello; naturalmente il risultato rispecchia la situazione agonistica del club, da troppo tempo lontano dalle competizioni, tuttavia i nostri rappresentanti (De Luca cap., Ariaudo, Cozzula, Deusebio, Sciacca, Tron) si sono difesi onorevolmente vincendo un incontro e perdendo per pochi IMP contro squadre decisamente più forti (ad esempio 22-25 contro i terzi della classifica finale nell’ultimo incontro della due giorni di fine settembre. Undicesimo posto, evitata la maglia nera.
BRONZO EUROPEO: (dal sito del C.R.Piemonte) Meritato Bronzo al Coppie Senior conquistato dal “nostro piemontese” Aldo Mina con Ruggero Pulga ai Campionati Europei. … Siamo orgogliosi di poterci complimentare con il nostro Campione che, dopo l’argento a squadre di Lione, ha conquistato un altro importante successo europeoregalando all’Italia ed al Piemonte un’altra grande emozione.
EGIONALI A COPPIE OPEN/FEMMINILI E SQUADRE MISTE
Nulla di fatto nel Coppie Open: miglior risultato il ventiquattresimo posto di Martin/Sciacca, più indietro Bella/Garuti, Deusebio/Tron e Catello/Lipari. Buono invece il risultato della squadra impegnata nel Regionale a squadre miste dove i nostri rappresentanti si sono classificati al sesto posto. . Ventesima piazza per Bosio/Scaglia nel Coppie donne.
ABP E BRIDGE A SCUOLA (v. su C.R.Piemonte http://www.figbpiemonte.it/grinta-e-tenerezza-bas-pinerolo/)
Ecco cosa dicono al C.R.Piemonte del prezioso lavoro svolto da alcuni nostri associati(Catello, Scapinello, Ariaudo, Clot) per la diffusione del Bridge in età scolare.
NARDULLO PRESIDENTE DEL C.R.PIEMONT
Eletto a Torino il nuovo consiglio direttivo del Comitato Regionale piemontese della FIGB. Il Comitato è composto da Ennio NARDULLO Presidente, Consiglieri: Oscar BARBIERI, Gabriella DE NICO, Ruggiero GARGANO, Riccardo LOCATELLI, Andrea MORTAROTTI, Daniela PRIARONE, Marcella TAMBORINI, Valentina ZANCAN.
DOPPIA PARTECIPAZIONE
Alcuni nostri tesserati hanno di recente partecipato con alterne fortune ai Campionati over 60 ed alla Coppa Italia per squadre miste. A quest’ultima manifestazione la squadra dell’ABP, formata da Marisa Bosio, Daria Martin, Paola Scaglia, Francesco Ariaudo, Mario Cagnola, Paolo De Luca, Mauro Deusebio e Sebastiano Sciacca, s’è classificata al tredicesimo posto su 18. A due turni dalla fine l’ABP era addirittura in corsa per la qualificazione al turno successivo, poi ha giocato un ruolo decisivo la scarsa abitudine a reggere i ritmi delle competizioni (40 smazzate in un pomeriggio + 20 alla sera) e ci si è dovuti accontentare d’una prestazione onorevole.
Meno brillante la partecipazione all’over 60, ora si attendono i Societari.
ULTIME DEL 2017
Alla recente Coppa Italia mista (Salsomaggiore 14-17 dicembre) ha partecipato una squadra mista di Sporting TO e ABP, i nostri bridgisti erano Pina Catello e Cesare Erriquez; gli stessi Catello/Erriquez hanno poi disputato il Campionato a IMP nel quale si sono aggiunte le coppie Ariaudo/Tron e Scaglia/Deusebio. I risultati non sono andati oltre una passabile partecipazione, ma l’avvicinarsi di alcuni nostri iscritti alle competizioni su scala nazionale può essere un interessante incoraggiamento per tutti.
CAMPIONATO SOCIETARIO SERIE PROMOZIONE 2017
Ogni volta che mi succede di dovermi occupare del Campionato societario serie promozione rischio un travaso di bile. Non per i risultati, quelli vanno e vengono, piuttosto per la gestione, le regole, il disinteresse verso questo Bridge dei poveri.
Basterebbe forse invogliare di più e meglio la partecipazione per non assistere a questo disastro di competizione. Perché non organizzare con le associazioni un vero campionato, magari con incontri di andata e ritorno, aperto anche ai tesserati ordinari? E se a livello amatoriale fosse possibile giocare senza tessera FIGB? Poi la si richiederebbe per entrare in promozione. C’è bisogno di giocatori, qualcuno se n’è accorto?
Di questo passo anche il Bridge di vertice finirà col patirne, i numeri parlano chiaro: oltre 34.000 tesserati nel ’99, 17.000 nel 2015 (v. http://www.scuolabridgemultimediale.it/pdf-2015/tesserati-asd.pdf); in Piemonte si à passati in questi sedici anni da 2443 a 1697. Il Bridge a scuola (BaS), lodevole iniziativa alla quale anche Pinerolo partecipa, potrà dare frutti tra 30/40 anni, come gli impianti di alberi da legname sui terreni agricoli che non si vogliono più coltivare. Nel frattempo comperiamo rapanelli e sedani dalla Spagna e impariamo a smanettare sullo smartphone al capezzale di un Bridge moribondo!
Occorre svecchiare l’ambaradan di regole mettendoci anche un po’ di fantasia. Fantasia che a me è mancata quando, andando sul sito del nostro C.R., ho capito soltanto che la promozione in terza serie se l’è guadagnata il circolo Barberis. Peccato per Ariaudo, Cozzula, De Luca e Tron, i validi rappresentanti dell’ABP, e peccato per voi perché, non avendo io capito nulla, non so raccontare le loro gesta. (Mauro)
UN SERVIZIO PER I SOCI DELL’ASSOCIAZIONE BRIDGE PINEROLO <<<<<<<<<<
Quando siete in difficoltà nel reperire un compagno di gioco inviate un messaggio ai seguenti indirizzi:
abp@pinerolobridge.org
francoariaudo@libero.it
oppure, i caso di urgenza, inviate un sms o WhatsApp al numero:
347 31.69
risponderà il segretario dell’ABP Francesco Ariaudo che cercherà di mettervi in contatto con un possibile partner.
Si raccomanda di telefonare soltanto per contatti urgenti.
CAMPIONATI SOCIETARI SERIE PROMOZIONE 2016Nulla di fatto per l’A.B.Pinerolo: ancora una volta la squadrascesa in gara per conquistare la promozione ha fallito l’obiettivo.
<—home —> torna su
MARGINE AI CAMPIONATI SOCIETARI SERIE PROMOZIONE 2015
Sono passati alcuni giorni dalla partecipazione alla fase regionale dei societari, posso dunque disquisire a cuore leggero sulle questioni che hanno vivacizzato la nostra partecipazione conclusasi al quarto posto (su quattro) dopo due sconfitte, con Alessandria e Novara, ed un pareggio con Baveno.
Ho appena letto un paio di articoli interessanti sull’ultimo numero di Bridge d’Italia (pagine 2 e 23), suggerirei a Fabrizio Pozzi, l’arbitro di giornata, e ai molti suoi sostenitori di fare altrettanto
<—home —> torna su
CAMPIONATI SOCIETARI 2014 – Ancora un titolo per la Novo. (Da Bridge d’Italia)La tradizione e l’innovazione: ANGELINI e TOP ONE conquistano il trofeo del Campionato Societario a Squadre 2014. Tradizione perché non c’è un titolo italiano a Squadre Open che la Società Sportiva Angelini non abbia vinto e rivinto, (omissis). La rappresentativa, costituita da Francesco Angelini, Ercole Bove, Leonardo Cima, Valerio Giubilo, Lorenzo Lauria, Federico Primavera, Antonio Sementa e Alfredo Versace, ha sollevato il trofeo in anticipo di un turno, in seguito al ritiro di Val di Magra , a cui è andata la medaglia dÕargento. Il titolo mancava dalle bacheche della Società romana dal 2009, poiché l’anno successivo si era trasferito, per quattro edizioni consecutive, da Allegra, l’Associazione torinese che insieme ad Angelini ha fatto la storia e il successo del Bridge italiano nel mondo. Innovazione perché TOP ONE ha conquistato la Prima Serie appena l’anno scorso. Ha dimostrato il suo stato di forma già dalla fase interregionale e in Aprile parte delle giocatrici dell’Associazione hanno vinto il titolo italiano a Squadre femminili. La rappresentativa, costituita da Monica Aghemo, Gianna Arrigoni, Debora Campagnano, Margherita Chavarria, Antonella Novo, Giuliana Pederzoli, Francesca Piscitelli e Vera Tagliaferri, ha incontrato in finale Tennis Club Parioli (rappresentata da Anna Grazia Santolini dirigente accompagnatore, Antonella Caggese, Barbara Dessì, Caterina Ferlazzo, Gabriella Manara, Cristiana Morgantini, Simonetta Paoluzi, Claudia Pomares, Ilaria Saccavini) conquistando il suo primo trofeo Societario.
CAMPIONATI ASSOLUTI A SQUADRE FEMMINILI 2014 – La pinerolese Antonella NOVO nella squadra vincitrice
(dal sito federale) Tra le signore, la squadra TOP ONE capitanata da Ennio Nardullo, ha facilmente disposto di FORNACIARI per 55 a 18 nello scontro per il titolo – la squadra torinese partiva con 5 IMP da recuperare – guadagnandosi così un bellissimo oro, e lasciando l’argetto alle pur brave avversarie. Applausi a Monica Aghemo, Monica Buratti, Deborah Campagnano, Antonella Novo, Giuliana Pederzoli e Francesca Piscitelli, tutti già pluri decorate.
Negli assoluti open è tornata alla vittoria la squadra LAVAZZA (Bocchi, Duboin, Madala, Bianchedi, Di Franco e Zanasi) . Non si può, una volta di più, non rivolgere un affettuoso, tristissimo, nostalgico pensiero a chi di questa squadra ha fatto parte per tantissimi anni, e che ci che ha lasciato troppo presto: Guido Ferraro, ne sono certo, oggi idealmente con i suoi compagni, e con tutti noi, sul podio a ritirare il trofeo. (Maurizio Di Sacco)
CAMPIONATI INDIVIDUALI 2014
risultati della fase zonale svoltasi a Pinerolo
Qualificati alla fase regionale
Paola Scaglia 58,81%; Gian Franco Cozzula 56,86%; Orlando Tron 56,76%; Elisabetta Ponzio 53,75%
Associazione Bridge Pinerolo - Cambiamenti nel direttivo: Paolo De Luca è il nuovo presidente dopo le dimissioni di Franco Bozzalla rimasto in carica ininterrottamente dal 2006; dimissionaria anche la consigliera Donatella Olocco (divenuta arbitro), al suo posto Ferruccio Clot. Questo il nuovo direttivo – Presidente:Paolo De Luca ; Consiglieri: Franco Bozzalla, Pina Catello, Gian Franco Vigna; : Gian Franco Cozzula, Ferruccio Comba, Ferruccio Clot.
CAMPIONATI INDIVIDUALI 2013 – risultati della fase zonale svoltasi a Pinerolo
Qualificati alla fase regionale:
Maria Luisa Olivero 61,71%, Giuseppe Miraglio 59,37%, Donatella Olocco 57,11%, Vittorio Giordano 53,72%.
<—home —> torna su
IL NUOVO DIRETTIVO DELL’A.B.PINEROLO
L’assemblea dei soci dell’A.B.Pinerolo ha eletto il consiglio direttivo che rimarrà in carica per il quadriennio olimpico 2012/15.
Questo il nuovo C.D. -
Presidente: Franco BOZZALLA
Vice presidente: Paolo DE LUCA
Tesoriere: GianFranco VIGNA
Consiglieri: Pina CATELLO, Ferruccio COMBA, GianFranco COZZULA, Donatella OLOCCO.
ELETTI I COMPONENTI IL NUOVO VERTICE DELLA FIGB
Assembea Nazionale: i risultati ufficiali (7 luglio 2012)
Presidente: Gianni MEDUGNO
Consiglieri:Silvia Valentini, Rodolfo Cerreto, Gabriele Tanini, Giuseppe Failla, Mario D’Avossa, Francesco Ferlazzo Natoli, Guido Ferraro.
Consiglieri in rappresentanza degli atleti: Gianna Arrigoni, Paolo Clair.
Consigliere in rappresentanza dei tecnici-insegnanti: Marina Causa.
Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti: Luca Cagnoni.
Presidente della Corte Federale d’Appello: Maurizio Napoli.
Componenti della Corte Federale d’Appello: Maurizio Elio De Feo, Michele Giovannone, Daniele Toscano (supplente), Gaetano Di Fluri (supplente).
Presidente del Collegio Nazionale Gare: Pericle Truja.
Componenti del Collegio Nazionale Gare: Francesco Ferdinando Brambilla Pisoni, Giorgio Galasso, Giuseppe Luigi Eugenio Rizzo (supplente), Giammatteo Rona (supplente).
ELETTO IL C.D. DEL COMITATO PIEMONTESE
Si sono svolte domenica le elezioni Regionali per il quadriennio 2012/2016, questo il nuovo Consiglio:
Presidente – Ferraro Cinzia. Consiglieri – Scancarello Mauro, Tamborini Marcella, Trombetta Franco, Monaco Anna, Reviglio Piero, Zancan Valentina. Delegati Atleti – Duboin Giorgio, Baldi Matteo, Bianchi Valeria, Tamburelli Rosa Maria. Delegati Tecnici – Comella Amedeo, Mortarotti Antonio.
Ai nuovi eletti gli auguri di buon lavoro dell’Associazione Bridge Pinerolo.
CAMPIONATO INDIVIDUALE 2012
Carla Musso qualificata alle finali nazionali: la nostra associata ha vinto l’eliminatoria regionale con il 59,61% e si è qualificata per le finali di Salsomaggiore ripetendo, a distanza di un anno, l’exploit di GianFranco Cozzula. L’eliminatoria regionale è andata meno bene per gli altri qualificati nella fase locale che sono stati eliminati.
CAMPIONATO INDIVIDUALE 2012 – ULTIMA SERATA DELLE QUALIFICAZIONI
Risultati del 13 febbraio:
1 Giordano p.ti 112, 2 De Masi 106, 3 Clot 95, 4 Catello e Pavia 93, 6 Scaglia 87, 7 Cozzula 86, 8 Scapinello 82, 9 Deusebio 81, 10 Rakowski 80, 11 Masset e Miraglio 79, 13 Ponzio 76, 14 Pilon 73, 15 Vigna 72, 16 Musso 70, 17 Comba 62, 18 Olocco e Strapazzon 60, 20 Tron 54.
CLASSIFICA CUMULATA (in blu i qualificati alla fase regionale)
1 De Masi p.ti 310, 2 Giordano 276, 3 Clot 264, 4 Rakowski 255, 5 Musso 251, 6 Pilon 249, 7 Ponzio 246, 8 Pavia 245, 9 Scaglia 242, 10 Cozzula 236, 11 Scapinello 235, 12 Masset e Vigna 233, 14 Catello 232, 15 Miraglio 227, 16 Deusebio 223, 17 Strapazzon 222, 18 Tron 221, 19 Comba 217, 20 Olocco 184.
TESSERA 2012 GRATUITA PER TRE SOCI ABP
Maria Luisa Olivero, Elisabetta Ponzio e Maurizio De Masi hanno ottenuto dalla FIGB il tesseramento gratuito per l’anno 2012 grazie ai risultati ottenuti nella scorsa annata agonistica.
Il direttivo dell’Associazione Bridge Pinerolo si congratula con i propri tesserati ed augura loro di ripetere il bel risultato nella stagione agonistican in corso.
INDIVIDUALI:TERZA E ULTIMA SERATA DELLE QUALIFICAZIONI
Erika Rakowski, Daria Martin, Vittorio Giordano, Mario Pomini e Paolo Strapazzon rappresenteranno l’A.B.Pinerolo nella fase regionale del Campionato individuale 2011; primo escluso nella categoria maschile GianFranco Cozzula, campione uscente, mentre nella femminile è Carla Veneziani a rimanere in attesa di un eventuale recupero.
Questi i risultati della terza giornata: 1 Strapazzon 60,62 – 2 Giordano 60,31 – 3 Deusebio e Pomini 56,56 – 5 Cozzula 56,41 – 6 Miraglio 55,62 – 7 Vigna 54,84 – 8 Clot 54,53 – 9 Rakowski 54,37 – 10 Martin 53,44 – 11 Cagnola 49,69 – 12 Scaglia 49,53 – 13 Favero 49,06 – 14 Comba 48,59 – 15 Veneziani 47,03 – 16 Catello 43,44 – 17 Masset 42,97 – 18 Pilon 36,56 – 19 Cepollaro 35,62 – 20 Tron 34,22. La classifica cumulativa delle tre giornate è la seguente (in colore i qualificati): 1 1 Giordano 59,84 – 2 Pomini 58,80 – 3 Strapazzon 56,61 – 4 Rakowski 55,78 – 5 Cozzula 55,55 – 6 Martin 52,44 – 7 Clot 51,98 – 8 Veneziani 50,62 – 9 Scaglia 50,41 – 10 Vigna 49,37 – 11 Deusebio 49,32 – 12 Comba 48,75 – 13 Miraglio 48,17 – 14 Pilon 47,65 – 15 Favero 47,34 – 16 Masset 45,10 – 17 Cagnola 43,90 – 18 Catello 43,69 – 19 Cepollaro 42,40 – 20 Tron 41,67.
TESSERA 2011 GRATUITA PER DUE SOCI ABP
Maria Luisa Olivero e Piero Gugliermina hanno ottenuto dalla FIGB il tesseramento gratuito per l’anno 2011 grazie ai risultati ottenuti nella scorsa annata agonistica.
Il direttivo dell’Associazione Bridge Pinerolo si congratula con i propri tesserati ed augura loro di ripetere il bel risultato nella stagione agonistican in corso.
<—home —> torna su
CAMPIONATI INDIVIDUALI 2010 – FINALI DI SALSOMAGGIORE
Si è svolta nel primo fine settimana di giugno la finale nazionale del Campionato individuale 2010. Il titolo maschile è andato a Vincenzo Cacciapuoti; il primo pinerolese in classifica è Ennio Nardullo (ora al Top One), sesto nella finale B (34° nella generale), il primo delle qualificazioni regionali, Gianfranco Cozzula, dell’A.B.Pinerolo, si è classificato 112°. Tra le donne, titolo a Maria Stoppini e seconda piazza assoluta per la pinerolese Antonella Novo (anche lei al Top One) che ha terminato la gara con la stessa percentuale della vincitrice (57,90), ma s’è dovuta accontentare dell’argento avendo la Stoppini realizzato un risultato migliore nelle smazzate di finale. Nessuna nostra rappresentante si era qualificata.
MAGNIFICI 10 A CASALE MONFERRATO
Secondo apuntamento del torneo ‘I magnifici 10’. Ha vinto la coppia Aldino Nassano/Massimo Lanzarotti; nulla da fare per le coppie pinerolesi Prandi/Ottonello e Masset/Deusebio terminate ai posti 62 e 65 della classifica generale.
INDIVIDUALI 2010: CONCLUSA LA FASE REGIONALE, GIANFRANCO COZZULA PRIMO IN PIEMONTE
Gianfranco Cozzula campione regionale nell’individuale è la gradita notizia che arriva dalle eliminatorie disputatesi a Torino. Ottima la prestazione dei cinque giocatori pinerolesi qualificati alla fase regionale: oltre alla qualificazione ai campionati italiani di Salsomaggiore (4/7 giugno) conquistato da Cozzula (primo con 60.24 davanti a Francesco Genovese 56.19), si sono registrati il quinto posto di Vittorio Giordano 54.05 (possibile il suo recupero tra i qualificati per Salsomaggiore) e il decimo di Mario Cagnola 52.62. Nella classifica femminile, vinta da Margherita Costa con 56.64, Paola Scaglia si è piazzata settima con 53.70 e Graziella Masset nona con 51.81.
CAMPIONATI INDIVIDUALI 2010: III TURNO DELLA FASE LOCALE
Conclusa la fase locale del Campionato individuale 2010. I qualificati alla fase regionale sono: Paola Scaglia, Gianfranco Cozzula e Vittorio Giordano; qualche possibilità (dipenderà dai recuperi decisi dal Comitato piemontese) per Graziella Masset e Mario Cagnola.
Questi i risultati della terza e ultima giornata: 1 Cozzula p.ti 143, 2 Masset 135, 3 Cepollaro e Scapinello 132, 5 Giordano 128, 6 Comba e Olivero 123, 8 Catello e Freiria 118, 10 Cagnola e Scaglia 117, 12 Chiusano e Vigna 114, 14 De Luca 109, 15 Deusebio 106, 16 Tron 98. La classifica finale delle tre giornate di gara è la seguente: 1 Cozzula p.ti 387, 2 Scaglia 384, 3 Giordano 376, 4 Cagnola 370, 5 Masset 368, 6 Chiusano 364, 7 Deusebio 363, 8 Scapinello 359, 9 Catello, Cepollaro e Freiria 355, 12 Vigna 353, 13 Comba e De Luca 352, 15 Tron 339, 16 Olivero 327. La fase regionale, che deciderà i qualificati alle finali nazionali, si svolgerà presso il CTB di Torino entro il mese di maggio (date non ancora fissate).
<—home —> torna su
Prestigioso piazzamento di Ennio Nardullo nella Coppa Italia 2009. Il socio dell’ A.B.Pinerolo, capitano della squadra Top One (A. Buratti, E. Catella, A. Comella, F. e P. Guermani, G. Russo e F. Soro) ha conquistato il terzo posto assoluto con questi risultati: Top One/Firenze 124-102 negli ottavi, Top One/Venezia 120-45 nei quarti, Top One/Milano 79/143 in semifinale, Top One/Val di Magra 37-26 nella finalissima per i terzo posto. La Coppa Italia è stata vinta da Angelini Roma che in finale ha battuto Milano 105-85. Nel Misto la squadra Peyron Associta Allegra (con Antonella Novo ed Ennio Nardullo) è uscita negli ottavi contro Pescara (58-72 il risultato).
Terminata, con la disputa del Torneo di Fontanafredda del 25 ottobre, la stagione 2009 de “I magnifici 10” del Piemonte. La classifica cumulativa ha premiato Michele Fedele, vincitore con 396 punti, al secondo posto Roberto Minero con 383, terzo Franco Grosso con 364. A Serralunga d’Alba, nel torneo conclusivo, bella vittoria del pinerolese Lino Binzoni che, in coppia con Eugenio Gamba, ha primeggiato registrando una percentuale di 63,47; al secondo posto la coppia Midana/Mortarotti e al terzo Bertello Salomone. Tra gli associati dell’A.B.Pinerolo: settima Donatella Leggio (con Soro), venticinquesimi Nardullo/Novo, quarantunesimi Miraglio/Picatti e cinquantacinquesime Dezzani/Olivero; 61 le coppie in lizza.
Nel Campionato Societario (catrgoria Promozione), disputatosi a Torino il 25 settembre presso l’ABT, la squadra di Pinerolo ha mancato di poco la qualificazione alla fase successiva finendo al terzo posto il suo girone. Questa la classifica finale: 1 Novara p.ti 62; 2 A.B.Torino 59; 3 Pinerolo 41; 4 Casale 15. Novara e Torino alla fase nazionale. Da rilevare che Pinerolo rientrava in lizza dopo molti anni di assenza da questa competizione.
Disputati due dei tornei noti come “I magnifici 10” del Piemonte. A Casale Monferrato hanno vinto Casaccia/DeAmbrogio, 2 Lanzarotti/Nassano, 3 Pagani/Pinguello. La sola coppia dell’A.B. Pinerolo, De Luca/Deusebio, s’è classificata 73 esima su 95 partecipanti. Ad Alessandria, nell’ultima domenica di giugno, 1 Lanzarotti/Nassano, 2 Gasparotto/Pagani, 3 Casaccia/DeAmbrogio. Per l’A.B.P. erano presenti Nardullo/Novo, settimi sempre su 95 coppie partecipanti.
<—home —> torna su
FINALI DEL CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE
Disputate a Salsomaggiore le finali dell’Individuale per le categorie femminile e maschile. Tra le donne ha vinto la torinese Fulvia Gatteschi che si è imposta alle 112 qualificate dimostrando una regolarità impressionante (ottava dopo la fase eliminatoria, sesta in semifinale e poi prima con 59,67 di percentuale); seconda Giusi Bernabei 58,33 , terza Maria Stoppini 58,25. Al torneo femminile hanno partecipato (dopo recupero) anche le pinerolesi Antonella Novo (trentunesima assoluta grazie al terzo posto nella finale B con 60,45) e Daria Martin ventunesima nella finale C (le finali erano articolate in quattro gironi di 28 concorrenti A-B-C-D destinate a classificare 1/28 posto la finale A, 29/56 la B, ecc.).
In campo maschile il titolo è stato appannaggio di Norberto Cherubini, con 59,99, dopo un vero percorso ad ostacoli che lo ha visto a metà classifica nelle eliminatorie, poi ventunesimo e infine primo; seconda e terza piazza per i regolari Francesco Ferramosca 59,38 (2-7-2 i piazzamenti) e Maurizio Del Gobbo 58,86 (5-2-3). Molto buona la prestazione del nostro tesserato Ennio Nardullo, classificatosi al nono posto assoluto con 54,14 (13-5-9).
CAMPIONATI ITALIANI A SQUADRE E SOCIETARI
Nel societario, dopo avere conquistato con un brillante secondo posto il diritto a disputare lo spareggio per le finali, il Pinerolo Ladies s’è arreso e rimarrà dunque in serie B anche nella prossima stagione.
Nel Campionato Italiano a squadre Signore, Pinerolo (nella foto da sinistra: Cinzia Barone, Antonella Novo, Leggio Donatella e Anna Monaco) ha conquistato un brillante secondo posto nel girone F della terza divisione. Questi i risultati della squadra capitanata dalla Novo (in parentesi la classifica parziale al termine di ciascun turno): 22-8 (1), 16-14 (3), 19-11 (2), 15-15 (2), 15-15 (2), 22-8 (2), 15-15 (3), 25-5 (1), 16-14 (2); sei vittorie e tre pareggi non sono dunque bastati per il primo posto distante un solo VP (c’è tuttavia un reclamo in corso).
La vittoria finale è sfumata nell’ultimo turno di gara quando, in sala aperta, le avversarie di San Severo (Fg) hanno dichiarato e mantenuto l’imperdibile contratto di 4 Picche (4+1 il risultato) mentre, in chiusa, le pugliesi hanno difeso a 5 Fiori che Novo e Leggio hanno contrato; il risultato, 5F x -1, non è stato sufficiente a difendere il primo posto dalla formazione Forquet che ha recuperato 5 victory su Pinerolo. Dichiarare 5 Picche era difficile e rischioso, soprattutto per una squadra in testa alla classifica, ma sarebbe stato sufficiente battere il contratto avversario di 2 prese (risultato ottenuto in molti altri tavoli) per essere ancora in testa. Peccato. La squadra ha comunque conquistato la seconda divisione, la vittoria sarà per un’altra volta.
FASE REGIONALE DEL CAMPIONATO INDIVIDUALE
Dopo i due turni di gara disputati presso il CTB di Torino, nessun pinerolese è passato alla fase nazionale. Da segnalare i buoni risultati di Daria Martin (sesta nel femminile e prima esclusa dalla fase nazionale) e Flavia Picatti (settima).
CONCLUSO IL SOCIETARIO LADIES – PINEROLO ALLO SPAREGGIO.
Serie B Ladies, girone 4 – Risultati:
VI giorn. – A.B.Pinerolo – A.B.Torino 0 – 2 (60/98); Cirkolo Alessandria – Idea Bridge TO 0 – 2 (57/113).
Classifica: 1 A.B.Torino p.ti 11 (+184), 2 A.B.Pinerolo 7 (+17), 3 Idea Bridge TO 4 (-51), 4 Cirkolo Alessandria 2 (-150).
Torino ai play-off promozione, Pinerolo allo spareggio per entrare nei play-off, si salva Idea Bridge, retrocede in promozione il Cirkolo Alessandria.
<—home —> torna su
CONCLUSA LA FASE LOCALE DEI CAMPIONATI INDIVIDUALI
Saranno Paola Scaglia, Daria Martin, Erika Rakowski, Orlando Tron e Gianni Borri a rappresentare Pinerolo nella fase regionale dei Campionati italiani individuali. I cinque bridgisti, che hanno ottenuto la qualificazione al termine dell’ultima gara di selezione, erano già ai vertici della classifica dopo il secondo turno (soltanto Erika Rakowski è riuscita ad inserirsi scalzando la Tebaldini). Sorprende, nel settore femminile, l’eliminazione di Antonella Novo che, pur recuperando qualche posizione, non è riuscita a cancellare l’handicap di un primo turno disastroso. In campo maschile Tron e Borri, soltanto quindicesimo e sedicesimo con 102 (3 punti sotto media), hanno amministrato il vantaggio accumulato in precedenza ottenendo con pieno merito una qualificazione prestigiosa. Auguri a tutti per il difficile compito che li aspetta nella fase regionale.
Classifica di serata: 1 Scaglia p.ti 138, 2 Bozzalla, 3 Rakowski 122, 4 Novo 118, 5 Martin 118, 6 Deusebio 116, 7 Giordano 114, De Luca 113, 9 Coppo 113, 10 Picatti 110, 11 Clot 107, 12 Olivero 106, 13 Rocchi 105, 14 Cagnola 105, 15 Tron 102, 16 Borri 102, 17 Cepollaro 96, 18 Comba 96, 19 Scapinello 92, 20 Vigna 92, 21 Catello 92, 22 Tebaldini 87, 23 Freiria 82, 24 Masset 77.
Classifica finale cumulativa: 1 Scaglia p.ti 372, 2 Martin 365, 3 Tron 350, 4 Rakowski 343, 5 Borri 340, 6 Clot, De Luca e Vigna 330, 9 Deusebio 327, 10 Picatti 326, 11 Giordano 321, 12 Novo 318, 13 Tebaldini 316, 14 Scapinello 310, 15 Cagnola e Olivero 308, 17 Rocchi 307, 18 Bozzalla 305, 19 Catello e Comba 300, 21 Coppo 289, 22 Freiria 269, 23 Cepollaro 268, 24 Masset 228.
QUINTA GIORNATA DEL SOCIETARIO LADIES Serie B Ladies, girone 4 – Risultati: V giorn. – Idea Bridge TO – A.B.Torino 0 – 2 (48/97); Cirkolo Alessandria – A.B.Pinerolo 0 – 2 (54/85). Classifica: 1 A.B.Torino p.ti 9 (+146), 2 A.B.Pinerolo 7 (+55), 3 Cirkolo Alessandria 2 (-94), 4 Idea Bridge TO 2 (-107).
ELETTO IL C.D. DEL COMITATO PIEMONTESE
Si sono svolte domenica 15 febbraio le elezioni Regionali per il quadriennio 2009/2012, questo il nuovo Consiglio:
Presidente – Ferraro Cinzia. Consiglieri – Borgetti Silvano, Monaco Anna, Penna Sergio, Trombetta Franco, Costa Piero, Tamborini Marcella, Bongiovanni Giulio, Guermani Federico. Delegati Atleti – Penna Enrico, Duboin Giorgio, Bianchi Valeria, Donzi Maurizio. Delegati Tecnici – Ferraro Guido, Tosetti Maurizio.
Ai nuovi eletti gli auguri di buon lavoro dell’Associazione Bridge Pinerolo.
TERZA E QUARTA GIORNATA DEL SOCIETARIO LADIES Serie B Ladies, girone 4 – Risultati: III giorn. – Idea Bridge TO – Cirkolo Alessandria 1 – 1 (76/70); A.B.Torino – A.B.Pinerolo 2 – 0 (102/70). IV giorn. – A.B.Pinerolo – Idea Bridge TO 2 – 0 (90/56); A.B.Torino – Cirkolo Alessandria 2 – 0 (115/79). Classifica: 1 A.B.Torino p.ti 7 (+97), 2 A.B.Pinerolo 5 (+24), 3 Idea Bridge TO 2 (-58), 4 Cirkolo Alessandria 2 (-63).
<—home —> torna su
NEL SOCIETARIO BELLA VITTORIA DELLE LADIES Serie B Ladies, Girone 4, seconda giornata Risultati: A.B.Torino – Idea Bridge 2 – 0 (107/80); A.B.Pinerolo – Cirkolo Alessandria 2 – 0 (71/52). Classifica: A.B.Torino p.ti 3 (+29), A.B.Pinerolo 3 (+22), Cirkolo Alessandria 1 (-21), Idea Bridge TO 1 (-30).
BUON ESORDIO DI PINEROLO NEL SOCIETARIO LADIES Serie B Ladies, Girone 4 Risultati: Idea Bridge Torino – A.B.Pinerolo 1 – 1 (91/94); Bridge Cirkolo Alessandria – A.B.Torino 1 – 1 (82/84) Classifica: A.B.Pinerolo p.ti 1 (+3), A.B.Torino 1 (+2), Cirkolo 1 (-2), Idea Bridge 1 (-3).
PUBBLICATO DALLA FEDERAZIONE INTERNAZIONALE IL RANKING MONDIALE (6 italiani nei primi 10)
Open World Grand Masters
1 Fulvio FANTONI (ITA), 2 Claudio NUNES (ITA), 3 Giorgio DUBOIN (ITA), 4 Lorenzo LAURIA (ITA), 5 Alfredo VERSACE (ITA), 6 Jeff MECKSTROTH (USA), 7 Norberto BOCCHI (ITA), 8 Bob HAMMAN (USA), 9 Eric RODWELL (USA), 10 Tor HELNESS (NOR).
INIZIANO SABATO 17 I SOCIETARI – PINEROLO LADIES IN SERIE B
La promozione, conquistata sul campo nella scorsa stagione agonistica, permette alla squadra femminile dell’A.B.Pinerolo di schierarsi al via dei Campionati societari nella seconda serie nazionale. La squadra, che giocherà gli incontri casalinghi ospite del CTB, schiera quest’anno: Marisa De Andrea, Donatella Donatelli, Daniela Druetta, Fulvia Gatteschi, Donatella Leggio e Antonella Novo. L’esordio sabato 17 gennaio contro Idea Bridge Torino.
Questi gli altri appuntamenti del girone 4: 24/1 Pinerolo c. Cirkolo Alessandria; 31/1 Ass. Bridge Torino c. Pinerolo; 7/2 Pinerolo c. Idea Bridge Torino; 21/2 Cirkolo Alessandria c. Pinerolo; 28/2 Pinerolo c. Ass. Bridge Torino.
Raisport e Bridge 7 gennaio 2009 (ripresa dal sito federale). Da venerdì 9 gennaio una nuova rubrica farà il suo esordio sul canale sportivo della RaiTV, Raisport+ diffuso in satellitare e digitale terrestre, nonché leggibile in streaming: Bridge lo sport della mente e si occuperà naturalmente del nostro mondo. L’iniziativa, nata da un accordo tra la RaiTV e la Federazione, permetterà a tutti gli appassionati di seguire le vicende di attualità cronaca, sport e didattica del nostro mondo, a cadenza quindicinale al venerdì, con inizio alle ore 19,15 per circa 30 minuti. Conduce la giornalista sportiva Ivana Vaccari e la didattica è affidata a Fulvio Fantoni.
<—home —> torna su
PINEROLESI BRAVI A CUNEO
Secondo e terzo posto per due coppie dell’A.B. Pinerolo al ‘Memorial Viglione’ di domenica 30 novembre. La vittoria è andata ai torinesi Elma e Matteo Baldi (entrambi prima picche) con 66,36%, alle loro spalle Novo/Nardullo (65,56) e Prandi/Ottonello (62,65). Al Memorial hanno partecipato 51 coppie.
CAMPIONATI D’AUTUNNO COPPIE MISTE – Novo/Nardullo terzi della finale B
Era iniziato male il campionato per i nostri associati Antonella Novo ed Ennio Nardullo che nelle qualificazioni (429 le coppie iscritte) non andavano oltre il 197 posto. Risalita la china con un ottimo dodicesimo posto (su 284) nella semifinale B, Novo e Nardullo hanno disputato alla grande la finale B conquistando la medaglia di bronzo (55,98%) a soli tre centesimi di punto dai secondi e 39 centesimi dai primi. Nella finale A (34 coppie ammesse) successo di Manuela Gemignani e Leonardo Cima.
COPPA ITALIA FEMMINILE
Daniela Druetta e Antonella Novo, inserite nella squadra Donatelli ABT, hanno conquistato le finali nazionali battendo Fantini ABT (129-78) e Bianchi Idea (140-86) nelle eliminatorie regionali. Le due giocatrici dell’AB Pinerolo saranno dunque in lizza a Salsomaggiore dall’11 al 14 dicembre p.v.
COPPA ITALIA III cat. e NC
L’A.B. Pinerolo (Cozzula, De Luca, Giordano, Comba, Gugliermina) eliminata al primo turno. Questi i risultati: Pinerolo/Casale 33/53 (15-5, 1-31, 17-17) Pinerolo/Associata Allegra 50/55 (1-45, 26-8, 23-2). Nella finale Casale ha superato Associata Allegra 61/56.
CAMPIONATO INDIVIDUALE MASCHILE 2008 – Ottima prestazione di Ennio Nardullo (quinto assoluto su 164). Questa la classifica dei primi 10: – 1° CECERE AMEDEO 57,34; 2° FERRAMOSCA FRANCESCO 56,63; 3° CLAIR PAOLO 56,35; 4° DEL GOBBO MAURIZIO 55,55; 5° NARDULLO ENNIO 55,32; 6° CICORA EGIDIO 54,89; 7° TARANTINO MARCO 54,63; 8° SERENO GIANNI 54,58; 9° DELLA SANTINA GIORGIO 54,19; 10° CATANZARO VITTORIO 53,93.
La squadra femminile dell’A.B. Pinerolo (Daniela Druetta, Daria Martin, Antonella Novo, Donatella Leggio) ha conquistato la promozione in serie B battendo Idea Bridge Torino 81/64 (40-4, 33-41, 8-19).
COPPA ITALIA SQUADRE MISTE 2008 – Due nostri tesserati, Antonella Novo ed Ennio Nardullo, in squadra con la formazione torinese Peyron-Associata Allegra (con: Giò Peyron, Amedeo Comella, Annalisa Rosetta e GianPaolo Ruspa), hanno conquistato il secondo posto alle finali nazionali di Coppa Italia Mista con 32 squadre ammesse.
MEMORIAL GIANNI DI MAGGIO 2008 – 1 Druetta/Giorcelli p.ti 232; 2 Ottonello/Prandi 230; 3 Deusebio/Gugliermina 204; 4 Ardizzoia/Ardizzoia 201; 5 Scapinello/Vigna 200; 6 Fontoura/Novo 199; 7 Antisso/Fornero 198; 8 Righero/Olivero 196; 9 Manganaro/Rakowski 192; 10 Rocchi/Scaglia e Strani/Strani 191; 12 Bozzalla/Moretto 189; 13 P. Tobia/Quaglino 188; 14 Martin/Neretti 186; 15 Binzoni/Riva 185; 16 Tebaldini/Ussei 180; 17 Clot/Giordano 178; 18 A. Tobia/Chiusano 177; 19 Rabuano/Santoro 176; 20 Boyer/Musso 171; 21 Cagnola/Comba 170; 22 Abbamondi/Cianci 169 Cozzula/De Luca 164; 24 Catello/Coppo 161; 25 Festa/A.Giovannelli 158; 27 Bianco/Martoglio 154; 28 Giovannelli/Giovannelli 144; 29 Pomini/Romero 139; 30 Cepollaro/Pilon 113.